Palestra Polifunzionale

Committente
Comune di Pieve di Soligo

Luogo:
Pieve di Soligo

Architetto:
Cecchetto&Associati

Foto:
Marco Zanta

“L’edificio si trasforma in uno schermo lungo più di 100 metri e alto 14 che si incunea nel terreno e protegge le palestre, i servizi comuni, gli spogliatoi, il bar e i luoghi di ristoro; un lungo prospetto in policarbonato dove si stagliano dei giocatori in movimento. Una gigantesca lanterna luminosa.”

La Luce è il leitmotiv del progetto dell’architetto Olivieri.

All’interno del Gymnasium siamo riusciti a trovare la luce giusta per creare un ambiente confortevole, che aiuti tutti coloro che la frequentano. La luce, in un ambiente come la palestra, ha un’importanza che potrebbe essere sottovalutata; infatti il compito dell’illuminazione è quello di non affaticare la vista, la luce giusta deve essere calda e indiretta e, soprattutto, uniforme.

Questione di dettagli

La struttura riprende forme e dimensioni del paleo alveo del fiume Soligo che scorre a pochi metri. Appare come una lunga e sinuosa figura verde, in continuità con i campi agricoli che la circondano ma al suo interno la struttura è molto articolata e nasconde soluzioni costruttive ricercate che la pongono come edificio all’avanguardia nella sua categoria.

Il progetto di luci è stato pensato per essere funzionale e al contempo piacevole alla vista dell’utente, grazie a una serie di profili ad incasso con una composizione geometrica di linee e punti.

Gallery

Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa


    *Campo obbligatorio

    Accetto le normative sulla privacy