Cerca

Download

CATALOGO GLIP 2024

Un catalogo completamente rinnovato, risultato di mesi di ricerca e progettazione.
Ogni pagina rappresenta un universo di possibilità e soluzioni illuminotecniche, molte delle quali completamente personalizzabili.
Troverete proposte innovative e di altissima qualità, adattabili su misura alle vostre esigenze.

MY LINE SYSTEM

MYLINE_SYSTEM rappresenta una evoluzione e al contempo una rivoluzione nel panorama illuminotecnico MADE IN ITALY: rivede il concetto di apparecchio luminoso led, lo smonta e lo rimonta, fino a scoprirne nuovi elementi.

Percorsi a luce diretta integrati nella struttura del soffitto e delle pareti. MYLINE_SYSTEM è la soluzione modulare per innovative architetture luminose.

BARTHELME

La luce è uno degli elementi emozionali più potenti per il design di interni ed esterni. Una buona luce può non solo valorizzare una stanza o un edificio, ma anche trasmettere sensazioni positive; una cattiva luce, invece, può degradare spazi attraenti. La qualità dell’illuminazione gioca un ruolo centrale. Ma anche la questione della sostenibilità sta diventando sempre più importante.

BROCHURE HIGHWAY

Il sistema Highway è stato sviluppato per una commessa di General Contractor Lighting in occasione della realizzazione di una nuova sede aziendale di circa 22000mq, con spazi destinati a Uffici Direzionale e superficie espositiva, dove era richiesto, per un alto carico di incendio, un grado di protezione IP40 degli apparecchi illuminanti.

COMPANY PROFILE

La luce, il più nobile degli elementi, è il solo che consente di percepire spazi e forme rivelando la natura delle cose.
Glip affianca i migliori architetti e designer per illuminarne le idee coniugando alta tecnologia e sapiente artigianalità in nuove fonti di luce.

COMPLESSO EDIZIONE

“A volte è una sofferenza per il progettista ma davanti a certe situazioni, dove il passato ha diritto di rappresentarsi, l’architetto deve tacere. Per questo restauro l’elemento progettuale non è stato rivoluzionario, ma molto conservativo proprio per non procurare perdita d’informazioni, di segni.”

Arch. Tobia Scarpa

EDG

“L’architettura deve amplificare la luce, instaurare un rapporto di empatia tra uomo, spazio e illuminazione.”

Arch. Cecilia Olivieri

FRANZ KRALER

“Il progetto si sforza di rimanere semplice e coerente nelle proprie linee guida limitandosi a pochi materiali adottati per l’intervento. La nuova struttura si è trasformata in un punto nodale importante sia dal punto di vista fisico che morale dimostrando che non sempre bisogna urlare per poter essere sentiti”.

Studio Marastoni Ingegneri e Architetti Associati

FULCIS MUSEUM

“Un’esperienza che è andata arricchendosi di mille sfumature che hanno contribuito alla crescita professionale di tutti i progettisti e degli addetti ai lavori per sfociare nel risultato atteso: il nuovo museo nel palazzo ritrovato”.

Arch. Antonella Milani

SECCO SISTEMI

“Abbiamo voluto progettare un’architettura dal forte valore simbolico ed emozionale”
“We wanted to create an architectural design of strong symbolic and emotional value”

Arch. Edoardo Pandolfo

“Un’architettura attenta al contesto ambientale, ardita strutturalmente, rigorosa nel linguaggio e nelle scelte formali”
“Architectural design that respects its environmental setting, structurally-daring, rigorous in its style and formal choices”

Engr. Maria Possamai