Galleria dell’Accademia

Committente:
Gallerie dell’Accademia

Luogo:
Venezia

Architetto:
Tobia Scarpa

Foto:
Marco Zanta

“Un’esperienza che è andata arricchendosi di mille sfumature che hanno contribuito alla crescita professionale di tutti i progettisti e degli addetti ai lavori per sfociare nel risultato atteso: il nuovo museo nel palazzo ritrovato”.
Arch. Antonella Milani

Restauro e risanamento conservativo degli spazi è stato seguito da Carlo Scarpa e successivamente ha coinvolto il figlio Tobia Scarpa.

Uno spazio vivo, orgoglio e vanto per la città, un’esperienza totalizzante e prestigiosa

Il restauro ha permesso di scoprire i pavimenti veneziani originali che dialogano straordinariamente con i soffitti.

Uno spazio vivo, orgoglio e vanto per la città, un’esperienza totalizzante e prestigiosa

Le esigenze illuminotecniche e speciali affrontate per gli spazi espositivi sono state particolarmente complesse e diversificate, sia per gli aspetti di illuminazione delle opere sia per gli aspetti legati alla sicurezza degli utenti attraverso le luci e indicazioni di emergenza.

L’elemento guida è stata la necessità di uniformare e raggruppare le diverse tipologie di corpi illuminanti per valorizzare il restauro del complesso monumentale, inserendoli armoniosamente nei locali.


    *Campo obbligatorio

    Accetto le normative sulla privacy