Cortina Luxury Apartament

Luogo:
Cortina d’Ampezzo

Architetto:
Outline studio 74

Foto:
Marco Zanta

In questa residenza privata a Cortina l’apporto estetico delle luci partecipa ad impreziosire l’ambiente. Le soluzioni a sospensione e le luci integrate alle pareti, grazie al posizionamento strategico, aggiungono un ulteriore livello di raffinatezza alle stanze, creando un’atmosfera rilassante. Il tutto è ulteriormente impreziosito da un accattivante gioco di riflessi e specchi in contrasto con la matericità del legno.

L’ambito domestico è sicuramente uno dei più stimolanti per chi, come noi, lavora con l’illuminotecnica. L’illuminazione deve tenere in considerazione non solo le destinazioni d’uso degli spazi, ma anche delle “sensazioni”.

“L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce”. (Le Corbusier)

Questione di dettagli

L’illuminazione artificiale assume un ruolo cruciale durante le ore serali e in ambienti dove la luce naturale è limitata. Per valorizzare il design degli interni, sono state scelte luci di alta qualità, per enfatizzare l’eleganza dell’arredamento. Le luci calde e avvolgenti possono aiutare a ridurre lo stress e favorire un’atmosfera accogliente. Allo stesso tempo, l’illuminazione ben bilanciata e senza ombre fastidiose favorisce una visione chiara e riduce l’affaticamento visivo.

Il progetto di luci è stato pensato per essere funzionale e al contempo piacevole alla vista dell’utente, grazie a una serie di profili ad incasso con una composizione geometrica di linee e punti.  Una bella illuminazione può valorizzare anche i luoghi di transizione con il posizionamento di faretti a pavimento o a soffitto o con la scelta di lampade particolari che esaltino il camminamento.

Gallery

Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa
Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa


    *Campo obbligatorio

    Accetto le normative sulla privacy