
UFFICI DIAPATH SPA
Committente
Diapath SPA
Luogo:
Martinengo (Bergamo)
Progettazione:
Gherardi architetti
Foto:
Marco Zanta
Diapath è un’azienda italiana che produce e fornisce soluzioni di alta qualità per Patologi e Professionisti di laboratorio. L’intervento illuminotecnico è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire un’illuminazione ottimale in tutti gli ambienti di lavoro dagli uffici ai corridoi, fino alla sala relax. Ogni spazio è stato analizzato e progettato nel dettaglio per offrire il giusto equilibrio tra comfort visivo, efficienza energetica ed estetica, creando atmosfere accoglienti, funzionali e piacevoli da vivere nel quotidiano.
“Made in Italy e Italian Design non sono semplici ispirazioni, ma Valori che viviamo ogni giorno, il nostro cammino verso l’Eccellenza e le cose ben fatte.” Diapath SPA

In un contesto lavorativo, la qualità della luce riveste un ruolo fondamentale: un’illuminazione uniforme, priva di sfarfallii e di abbagliamenti, contribuisce a ridurre l’affaticamento visivo, migliorando il benessere delle persone e favorendo la concentrazione e la produttività. Per questo motivo, il progetto ha previsto l’utilizzo di tecnologie LED di ultima generazione, capaci di offrire un’elevata resa cromatica, bassi consumi e un’ottima durata nel tempo.

Negli uffici Diapath, la distribuzione delle sorgenti luminose è stata pensata per accompagnare le diverse funzioni operative e valorizzare l’architettura degli spazi. Sono stati installati faretti da incasso Hole trimless, linee di luce Bard alto e corpi illuminanti a binario John, ciascuno con una funzione specifica.
I faretti John offrono massima flessibilità: possono essere spostati lungo il binario, orientati o inclinati, permettendo di mettere in risalto dettagli architettonici, elementi d’arredo o aree di interesse. I faretti Hole trimless, invece, generano una luce direzionale e controllata, con fasci luminosi di diversa apertura, ideali per garantire un’illuminazione puntuale e precisa.
Innovazione, qualità e affidabilità con un’attenzione speciale al cliente.
Le linee di luce date dal profilo Bard alto rappresentano infine un elemento decorativo e tecnico al tempo stesso: grazie alla loro continuità e versatilità, contribuiscono a definire i volumi, a guidare il percorso visivo e a conferire un carattere contemporaneo e dinamico agli ambienti, senza rinunciare alla funzionalità.


Armonia, risparmio energetico, creatività
In sintesi, l’intervento mira a coniugare design e benessere visivo, trasformando la luce in un vero e proprio strumento di comfort e identità per gli spazi di lavoro Diapath. L’illuminazione non è concepita come un semplice supporto tecnico, ma come parte integrante dell’esperienza spaziale, capace di influenzare positivamente l’umore e la percezione degli ambienti.

Ogni dettaglio luminoso dialoga con i materiali, i colori e le geometrie architettoniche, creando un linguaggio visivo coerente e riconoscibile che rispecchia l’immagine e i valori del brand: precisione, innovazione e attenzione alla persona. La luce diventa così un mezzo per comunicare l’identità aziendale, oltre che uno strumento funzionale, contribuendo a creare un ambiente di lavoro armonioso, stimolante e ispirato al benessere collettivo.


L’intero progetto si distingue per la capacità di fondere efficienza tecnica, qualità percettiva e ricerca estetica, trasformando gli spazi di lavoro in luoghi dove la luce accompagna, orienta e valorizza l’architettura, esaltando i dettagli e rendendo ogni ambiente un’esperienza visiva e sensoriale completa.